COME ACCEDERE
Il Presidio essendo un Centro di Riabilitazione operante in regime di Convenzione prevede che i genitori chiedano al Medico di Medicina Generale o al Pediatra di Libera Scelta la prescrizione della prima visita di accertamento che servirà alla valutazione del problema, alla eventuale definizione delle modalità della presa in carico e alla formulazione della proposta di trattamento riabilitativo.
I documenti necessari alla richiesta di prima visita sono:
l’impegnativa emessa su ricettario unico regionale dal Medico
(Pediatra di Libera Scelta o Medico di Medicina Generale)
Tessera sanitaria
Codice fiscale
Le visite vengono programmate secondo una lista d’attesa che tiene conto anche delle condizioni di priorità. In base alle disponibilità di accoglimento viene garantita la precedenza a:
- soggetti con età inferiore ai 4 anni
- soggetti provenienti dall’Ulss 8 Berica
A conclusione della prima valutazione viene formulata la Proposta di terapia che deve essere autorizzata dal Pediatra di Libera Scelta o dal Medico di Medicina Generale. In questo modo il percorso riabilitativo è a carico del Servizio Sanitario Regionale.
Ogni percorso riabilitativo prevede verifiche periodiche, monitoraggi con rivalutazioni cliniche, funzionali e momenti di verifica d’équipe.